domenica 12 maggio 2013

Attivazioni no problem!


Buongiorno gente!!
Oggi avrei voluto chiedervi: " Alzi la mano quanti di voi si sono trovati nei guai per la dimenticanza della password di sistema..?"
Per esempio: 


  • Come posso recuperare il product key di Windows 8?

Il nuovo o.s., non viene più distribuito con il DVD di installazione (come già accadeva con Win 7); quindi la domanda che spesso mi hanno fatto è stata come fare in caso di formattazione?

Ragà, premetto una cosa direi ovvia: questo che sto per scrivervi, serve a chi possiede già una licenza di Win 8 ma non ne è più in possesso, oppure a chi vuole riattivare il sistema operativo dopo averlo reinstallato.

Complice una strategia che punta su prezzi piuttosto convenienti, Microsoft è riuscita in pochi mesi a piazzare oltre 70 milioni di licenze di Windows 8. Un risultato che in tempi di crisi non è per nulla da buttar via.In molti casi, infatti, l'upgrade al nuovo sistema operativo, soprattutto nei mesi del debutto, costava solo qualche decina di euro e molti utenti ne hanno approfittato per effettuare l'aggiornamento senza spendere un capitale. Le promozioni sono ormai terminate e i costi delle licenze sono inevitabilmente lievitati. Ecco perché chi è in possesso di una licenza farebbe bene a metterla al sicuro.
A differenza dei precedenti sistemi operativi, per Windows 8 Microsoft ha previsto modalità di acquisto e installazione/aggiornamento mai viste prima. A essere semplificate non sono solo le tipologie di licenze ma anche i metodi per acquistarle. Mentre in precedenza gli utenti incontravano non poche difficoltà nella scelta della licenza più adatta al proprio PC, ora le versioni disponibili sono solo due (Windows 8 e Windows 8 Pro) e grazie allo strumento Upgrade Assistant, anche utenti poco esperti possono sapere se il loro PC è in grado di eseguire Windows 8 e successivamente acquistare la licenza e scaricare il file che permette sia l'aggiornamento dell'attuale OS sia l'installazione "pulita". Rinunciando al disco d'installazione e optando per la sola versione digitale di file ISO e licenza si risparmiano 15 euro, ma ciò può rivelarsi un problema quando un bel giorno saremo costretti a reinstallare il sistema operativo. Poiché queste informazioni, spesso, sono conservate solo nel computer che, per problemi di varia natura, non è più utilizzabile, non avendo la confezione o il bollino che riporta il product key di Windows 8 la nostra licenza, regolarmente acquistata, non potrà più essere utilizzata sulla nuova installazione. Per non farsi trovare impreparati a questa evenienza, è opportuno mettere al sicuro il product key di Windows 8 e farlo ora che il sistema è perfettamente funzionante. Le informazioni necessarie per trasferire la licenza su una nuova installazione, nel caso avessimo smarrito il messaggio che ci ha inviato Microsoft in seguito all'acquisto, sono conservate nel registro di configurazione, per cui finché il sistema operativo funziona, facciamo sempre in tempo a salvarle e conservarle al sicuro da qualsiasi  malfunzionamento  o rottura  della macchina. Estratti i dati dal registro con un tool come ProduKey, la chiave prodotto può essere conservata su un hard disk esterno o un archivio cloud o, proprio per essere sicuri di non perderla, su carta, così da trovarsi pronti quando saremo costretti a reinstallare Windows 8.


Pronti per la reinstallazione.

Oltre al product key, è necessario mettere al sicuro anche il file ISO contenente l'immagine del disco d'installazione di Windows 8. A meno di non ricorrere alle tante ISO pirata disponibili nelle reti P2P, con tutti i rischi che ne conseguono, l'unico modo per recuperare questo file e quello di trovare l'e-mail della fattura che Microsoft ci ha spedito dopo l'acquisto della licenza. Nel messaggio è presente il link per scaricare l'ISO di Windows 8. Clicchiamo su di esso e digitiamo il product key di Windows 8 che troviamo nella medesima  e-mail. Ultimato il download, basterà  masterizzare l'immagine su un DVD e conservarla al sicuro insieme al produckt key stesso.



Non riusciamo più a trovare il product key di Windows 8? Ecco come rimediare:

In seguito all'acquisto  della  licenza  in versione digitale, il product key ci sarà comunicato anche nell' e-mail che abbiamo indicato. Se non l'abbiamo cancellata, possiamo ritrovare al suo interno le informazioni che ci consentiranno di riattivare Windows 8.
Se invece, la nostra unica possibilità di recuperare il product key è quella di prelevarlo dal registro di configurazione, scarichiamo l'applicazione ProduKey (la si trova facilmente su Web, un esempio da un ottimo sito, potrebbe essere: http://download.cnet.com/ProduKey/3000-2094_4-10457063.html) ed eseguiamo il file ProduKey.exe.
Vi verrà mostrato il product key di Windows 8: selezioniamolo, premiamo Ctrl+S, assegniamo un nome e clicchiamo su Salva. Il file di testo salvato conterrà il product key di Windows 8, ma per maggiore sicurezza trascrivetelo anche su un pezzo di carta...datemi retta...
















Ok cari lettori, spero sia stato di vostro gradimento e vi do appuntamento molto presto con una sorpresina per gli smanettoni di internet sempre alla ricerca del miglio download!!
Ciao dal Dani, a presto!


mercoledì 1 maggio 2013

Tolti i veli dalla nuova PlayStation 4


Con un comunicato stampa, Sony ha svelato in anteprima le caratteristiche dell'attesa PlayStation 4 (http://it.playstation.com) che, come annunciato dall'azienda stessa, ridefinirà il concetto di gioco.
Il nuovo ecosistema, che si appoggia sulla cloud, permetterà di giocare quando, dove e come si vuole.







...le immagini parlano da sole e questo è solo un'assaggio.
Purtroppo, per ora non ci è ancora dato sapere sulla console in se, come vedrete dal sito che vi ho linkato poco sopra, ma se queste sono le prerogative...
Leggete cosa ho ancora da dirvi in merito, e vi verrà la bava alla bocca (parlo pe gli appassionati come me!).
La console sarà equipaggiata con una CPU AMD a 8 core x86/64,
mentre la GPU, basata su architettura Radeon, sarà capace di sprigionare una potenza di calcolo pari a 1,84 Teraflop.
A supporto della CPU ci saranno 8 GB di memora GDDR5.
La console sarà dotata di hard disk interno, unità Blu-ray, porta USB 3.0, connessione Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth senza dimenticare ovviamente, l'uscita HDMI. Aspeto importante per la PS4, sarà l'interazione social: grazie ad un pulsante dedicato presente sul controller, i giocatori potranno condividere le loro esperienze di gioco direttamente su network come FaceBook. Il supporto per il secondo schermo consentirà i fruire dei titoli della PS4 su un secondo dispositivo connesso ad essa via Wi-Fi come già avviene con la PS Vita. La PlayStation App inoltre, renderà disponibile questa feature anche su iPhone, iPad e Android.
Il prezzo di vendita dovrebbe essere compreso tra 300 e 400 euro.


Operare con le partizioni senza perdere dati



Buona sera a todos!
Ho deciso di "infilare" in questo blog, anche quello che mi accade e viene chiesto nella vita reale riguardante il mio lavoro.
Questo per far si che i miei chiamiamoli interventi o meglio consigli, possano essere d'aiuto anche ad altri.
Detto questo, cominciamo subito.


Nel PC del Sig. Rossi (nome casuale), è presente un hard disk da 1 TB diviso in tre partizioni. La prima è da 100 GB e la utilizza per il sistema operativo Windows 7 Ultimate. Le altre due partizioni, da 450 GB ciascuna, le utilizza invece per archiviare i suoi dati.
Ora questa opzione scelta a suo tempo non lo interessa più, vorrebbe accorpare le due partizioni in una da 900 GB, senza tutto il contenuto.
Non potendo effettuare il backup di questa grossa mole di dati, il problema è: come procedere?
A mio avviso, il metodo meno rischioso per unificare le due partizioni è quello di utilizzare il software EaseUS Partition Master Home Edition.


Dopo averlo installato, avviatelo e selezionate dal pannello Operations la voce Merge partition.
Individuare a questo punto le due partizioni da unire, nel caso in esempio D: ed E: (ovvero due partizioni adiacenti) e successivamente, dalla voce Merge selected partition to:, selezionate la partizione primaria (D:).
Cliccate sul pulsante OK e attendete che il programma porti a termine l'operazione. Una volta completata la procedura otterrete, oltre alla partizione da 100 GB "C:" contenente il sistema operativo, una singola partizione da 900GB ("D:") per i dati. Quest'ultima, a sua volta, conterrà al suo interno una directory in cui il programma ha salvato in automatico tutti i dati presenti sulla vecchia unità "E:". A questo punto vi basterà quindi prendere questi file e sistemarli come meglio credete. Se utilizzavate la vecchia partizione "E:" per l'installazione di programmi, dovrete invece procedere ad una loro nuova installazione.






Vi faccio presente che esiste anche una versione free di questo programma molto utile e semplice, da scaricare dall'apposita sezione download.
Vi ricordo anche che per i possessori di Vista e Seven, esiste un sistema simile, anche se non proprio: potete solo aumentare e quindi diminuire la grandezza delle partizioni sulle quali volete intervenire. Attenzione però, non più di questo!
 Cari ragazzi vi saluto e vi do appuntamento alla prossima!!
Ciao da Dani